La scelta della luce migliore per fotografare i prodotti a base vegetale dipende dal soggetto e dall’atmosfera che si desidera ottenere. Cosa vuole esprimere il tuo brand vegano?
La luce che aiuta ad evocare un certo stato d’animo
L’illuminazione può avere un grande impatto sull’aspetto del cibo fotografato. Una luce morbida e diffusa tende a creare un’atmosfera calda e invitante, generalmente più adatta per fotografare piatti vegani delicati e gourmet. All’estremo opposto, una luce più dura tende a essere particolarmente appropriata per fotografare piatti sostanziosi e rustici oppure prodotti a base vegetale destinati a un pubblico più giovane.
La luce solare intensa evoca l’aria aperta e l’attività fisica ed è spesso associata a prodotti per persone atletiche o attente alla linea. L’illuminazione serale (come il lume di candela) può creare un’atmosfera calda, intima e romantica, adatta a certi tipi di cibo e di brand. Ad esempio, un ristorante raffinato o un brand vegano che vende cioccolato di lusso potrebbero scegliere di utilizzare l’illuminazione serale per creare un senso di indulgenza e raffinatezza.
La luce di una finestra può contribuire a creare un’atmosfera più intima e accogliente che ben si adatta ai pasti a base vegetale.
Infine, l’utilizzo di una temperatura di colore leggermente più calda può contribuire a creare un’atmosfera confortevole e invitante ed è per questo che viene spesso utilizzata nella fotografia editoriale di cibo.
La luce naturale nella fotografia alimentare vegana
Utilizzate solo ingredienti naturali? La luce diurna può essere un tipo di luce molto appropriato perché può aiutare a comunicare la genuinità degli ingredienti nell’immagine finale.
I brand che cercano di creare un’immagine pulita, naturale e sana spesso scelgono questa soluzione per la fotografia di cibo. Ad esempio, un marchio vegano che vende prodotti biologici oppure “dal produttore al consumatore” potrebbe scegliere questa soluzione per evidenziare la freschezza e la genuinità dei suoi ingredienti di origine vegetale.
La direzione della luce
Oltre al tipo di luce, anche la direzione della luce può avere un impatto sull’immagine finale. I brand che vogliono creare un’atmosfera lussuosa e sofisticata possono scegliere di utilizzare un controluce morbido perché enfatizza la profondità dell’immagine e contribuisce a creare un effetto tridimensionale. Oltretutto, è un ottimo modo per evidenziare la consistenza degli ingredienti. Anche l’illuminazione laterale può creare dimensione e consistenza, mentre l’illuminazione frontale non è spesso utilizzata perché può risultare più piatta e poco interessante.
La luce e gli oggetti di scena
Nella fotografia di cibo, la luce può essere abbinata agli oggetti di scena utilizzati per creare un’immagine coesa e armoniosa. Infatti, sia la luce che gli oggetti di scena possono giocare un ruolo nell’impostare l’atmosfera generale della fotografia. Ad esempio, se gli oggetti utilizzati sono rustici e tradizionali (come un tagliere di legno o un cesto di vimini), l’uso di una fonte di luce più morbida e calda (come una finestra o una lampada) può contribuire a migliorare l’atmosfera naturale e casereccia della fotografia.
L’uso di una luce diffusa, calda, invitante e accogliente appare gradevole agli occhi di un pubblico che apprezza il comfort e la familiarità.
D’altra parte, se gli oggetti di scena sono più lucidi e moderni (come un piano di lavoro in acciaio inossidabile o un vaso di vetro), l’uso di una fonte di luce più dura e fredda può contribuire a creare un aspetto maggiormente elegante e contemporaneo. Una luce più adatta ad un pubblico che apprezza la novità e la tecnologia.
Selezionando con cura sia la luce che gli oggetti di scena per adattarsi all’atmosfera desiderata, i fotografi possono creare immagini visivamente accattivanti e coese che comunicano efficacemente il messaggio del marchio.


Stesse patate al forno, target diversi
Lo stesso piatto di patate al forno può avere un aspetto molto differente a seconda dell’illuminazione utilizzata e ogni versione può risultare interessante per pubblico leggermente diverso. Ciò accade perché la luce ha un forte impatto sull’aspetto del cibo e i diversi tipi di illuminazione possono creare atmosfere e stati d’animo anche opposti.
Verifica le differenze tra queste due immagini. Lo styling del cibo è uguale, ma una ha la luce di una giornata luminosa in spiaggia e trasmette quel particolare stato d’animo. Sarebbe perfetta per promuovere un ristorante da asporto a base vegetale aperto a pranzo. L’altra ha una luce serale più calda ed evoca una cena a lume di candela per due in un romantico ristorante vegano.
Non hai individuato quale sarebbe la luce migliore per suscitare nei vostri clienti l’irresistibile desiderio di assaggiare i vostri prodotti vegani? Scrivici un messaggio. Saremo lieti di aiutarvi a ottenere i risultati che desiderate e meritate.